ASSIREP prova (... non è semplice ...) a porsi sempre, con qualunque altro interlocutore, come Organismo superpartes, essendo una Associazione Professionale no-profit nata a fronte di una legge dello Stato Italiano.
E ciò è facilitato dal fatto che ASSIREP, nel vero senso della parola, non "vende" nulla di specifico, nè come prodotti nè come servizi, ma semmai offre ai propri associati dei servizi (es, Attestazione professionale, Webinar, ecc.) che rientrano nei diritti di chi si iscrive alla Associazione, avendone i requisiti e versando una contenuta quota contributiva.
Ma la di la dei servizi che sono riservati da ASSIREP ai propri Associati, l'obiettivo è comunque quello di facilitare e semplificare l'accesso, per i propri associati, a servizi o prodotti offerti da un altro soggetto profit o no-profit, pubblico o privato, (in seguito solo "Organismo") all'interno del mercato del Project Management (in generale) e della professione del Project Manager (in particolare).
Per fare degli esempi pratici, ASSIREP non eroga corsi di formazione ma promuove la formazione "di qualità" e, sopratutto, aderente ai propri standard di riferimento. Qualunque Organismo di formazione può quindi chiedere ad ASSIREP di sottoscrivere un Accordo che, ovviamente, comporti un beneficio per i nostri Associati.
Oppure possiamo agevolare, sempre con accordi di convenzione, l'acquisto da parte del nostro socio di prodotti venduti dall'Organsimo, come ad esempio un software di Project Management, un esame di Certificazione, una Consulenza. Ovviamente solo se tale Organismo si impegna e dimostri di promuovere prodotti/servizi "conformi" agli standard di riferimento.
Accordi di natura prettamente commerciale, e che prevedano fee economiche o altri benefici per la associazione non ne firmiamo, mai!
Del resto ASSIREP non ha Partita Iva, non emette fatture, non ha un ufficio commerciale, ecc.
Proprio per questo possiamo avere qualunque rapporto di collaborazione con realtà, anche profit, senza alcun rischio di .. scambio delle parti :)
Ciò posto, ASSIREP è sempre disponibile a verificare con Organismi il cui operato nell'alveo della mission associativa, la possibilità di instaurare rapporti di collaborazione, definendo e sottoscrivendo degli specifici "patti" fra Le Parti che posso di volta in volta configurarsi come Convenzioni, Accordi, Atti di Intesa, Lettere di intenti, ecc., a seconda della natura del patto e del livello di .. vincolo contrattuale.
Di certo nessun patto ASSIREP può prevedere vincoli di "Esclusiva", di qualsivoglia natura.
Ma per meglio far comprendere, ad eventuali e potenziali partner futuri, rispetto a quali "azioni" o "servizi" ASSIREP è disponibile a sottoscrivere uno dei documenti di cui sopra, si elencano di seguito i temi, e i relativi aspetti operativi, che possono riguardare un accordo fra ASSIREP e un altro Organismo, specificando che l'accordo potrà può riferirsi anche ad uno solo dei più temi elencati:
TEMI DI UN POSSIBILE ACCORDO FRA ASSIREP E ALTRA PARTE:
Si riporta di seguito la lista degli Organismi con cui ASSIREP ha sottoscritto al momento delle Convenzioni.
A seconda della Convenzione le persone che si iscriveranno ad ASSIREP avranno diritto a diverse tipologie di agevolazioni che vengono di volta in volta specificati.
ASSIREP ha stipulato uno specifico Accordo con l'Organismo di Certificazione AICA in merito alla certificazione ECF-Plus.
Consultare questa pagina, per conoscere informazioni e regolamento di tale certificazione.
Per i Soci ASSIREP, AICA si impegna a proporre tariffe agevolate come di seguito indicato (Le tariffe indicate sono al netto di IVA).
In caso di modifiche tariffarie che dovessero verificarsi successivamente, verrà comunque mantenuto uno sconto analogo sulle nuove tariffe.
1. Condizioni privilegiate di accesso all'iter di certificazione per Soci ASSIREP
(netto IVA) |
importo listino |
importo per Soci ASSIREP |
|
|
|
livello<6 (*) |
livello >=6 |
iscrizione |
100 |
80 |
80 |
valutazione di profilo assistita eCompetence Management |
160 |
110 |
110 |
esame scritto |
140 |
100 |
n.a. |
esame orale |
350 |
250 |
250 |
totale |
750 |
540 |
440 |
rifacimento scritto |
200 |
150 |
n.a. |
rifacimento orale |
300 |
200 |
200 |
(*) O Soci che non hanno raggiunto il livello minimo nella valutazione assistita
2. Condizioni privilegiate per Soci ASSIREP relative al mantenimento annuo della Certificazione
(netto IVA) |
importo listino |
importo per Soci ASSIREP |
iscrizione al registro 1 anno |
gratuita |
gratuita |
2 anno |
200 |
150 |
3 anno |
200 |
150 |
3. Condizioni privilegiate per Soci ASSIREP relative al rinnovo della Certificazione
(netto IVA) |
importo listino |
importo per Soci ASSIREP |
rinnovo certificazione |
400 |
300 |
4. Condizioni privilegiate di associazione ad AICA per Soci ASSIREP
AICA offre ai Soci ASSIREP che desiderassero associarsi ad AICA nella Sezione Soci Professionisti uno sconto del 20% sulla quota associativa annua.
5. Condizioni privilegiate di associazione ad ASSIREP per Soci AICA
ASSIREP offre ai Soci AICA che desiderassero associarsi ad ASSIREP uno sconto del 20% sulla quota associativa annua.
Per maggiori informazioni e per verificare le prossime prove d'esame della certificazione AICA si rimanda al sito di questo OdC.
ASSIREP ha stipulato uno specifico Accordo con l'Organismo di Certificazione AICA in merito alla certificazione EPM.
Consultare questa pagina, per conoscere informazioni e regolamento di tale certificazione.
ASSIREP ha stipulato uno specifico Accordo con l'Organismo di Certificazione AICQ SICEV in merito allo schema "Project Manager".
Consultare questa pagina, per conoscere informazioni e regolamento di tale certificazione.
Per i Soci ASSIREP, AICQ SICEV propone tariffe agevolate come di seguito indicato (N.B. Le tariffe indicate sono al netto di IVA).
A. Quota individuale per prova d'esame completa:
- istruzione domanda + N° 2 prove scritte + prova orale:Euro 299,00 (-44,6% di sconto).
Nota: la necessità delle prove scritte potrà essere definita solo dopo aver esaminato le domande/referenze dei Professionisti.
B. Quota individuale per prova d'esame semi-ridotta:
- istruzione domanda + N° 1 prova scritta + prova orale: Euro 255,00 (-42% di sconto).
Nota: la necessità di una delle due prove scritte potrà essere definita solo dopo aver esaminato le domande/referenze dei Professionisti.
C. Quota individuale per prova d'esame ridotta:
- istruzione domanda + prova orale:Euro 199,00 (-41% di sconto).
D. Quota individuale per prova d'esame solo colloquio:
- istruzione domanda + colloquio (per passaggio da altro OdC accreditato ad AICQ SICEV): Euro 80,00 (-55% rispetto al tariffario).
Iscrizione al Registro Aicq Sicev
Per maggiori informazioni e per verificare le prossime prove d'esame della certificazione AICQ SICEV si rimanda al sito di questo OdC.
Visita il sito AXA
Visita il sito Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina
Built with HTML5 and CSS3
Copyright © 2016 Assirep
Powered By Daya Solutions