Professioni di project management
News
Webinar: Acrobatic Project Manager: alla ricerca di un equilibrio (instabile) tra utilizzo di nuove tecnologie, Data Protection ed Etica
Abstract: ll progresso tecnologico ha permesso di fare grandi passi avanti in molti contesti, compresa l’intelligenza artificiale: in questo campo si è sfruttato l’incremento esponenziale della capacità di calcolo per...
Leggi tuttoASSIREP Campus 2022 – Sessione Autunnale
NEW! Partendo dell’esperienza fatta nell’ormai lontano 2019 della Alghero Summer School, e maturati i tempi propizi per tornare ad interagire in presenza dopo la pausa forzata di questi anni, proponiamo...
Leggi tuttoWebinar: La qualità del servizio, la gestione del reclamo e del cliente aggressivo
Abstract: La qualità del servizio è di primaria importanza per la fidelizzazione del cliente. Questo vale per ogni settore merceologico ma in particolare nelle attività libero-professionali. Una competenza indispensabile, poi,...
Leggi tuttoWebinar: EPM si aggiorna
Abstract: Il 27 maggio 2021 l’Ente Italiano di Normazione ha pubblicato l’adozione italiana della norma ISO 21502, denominata UNI ISO 21502:2021 Gestione dei progetti, dei programmi e del portfolio –...
Leggi tuttoASSIREP per te
Convenzioni
Soci
Servizi
Progetti
Entra nel mondo ASSIREP
Registrati al sito per usufruire di tutti i vantaggi dedicati ai membri.
Newsletter dedicata ai soci
Inviti a eventi di PM
Partecipazione a Webinar
Convenzioni con vari partner
Assessment gratuito delle competenze
Vademecum per il professionista

Sportello garanzia
A seguito di quanto previsto dalla legge 4/2013, ASSIREP ha attivato uno sportello di riferimento per il cittadino-consumatore ai sensi dell’art. 27-ter del D.lgs. 206/2005, al fine di ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti, nonché segnalare eventuali reclami in caso di contenzioso con i singoli professionisti.
Certificazione di conformità alle norme
ASSIREP promuove, verso i propri soci, le Certificazioni accreditate da ACCREDIA. Grazie a specifici accordi con primari Organismi di Certificazione, i soci ASSIREP possono certificarsi a costi agevolati, vedendosi inoltre riconosciuto, in sede di esame, il possesso del nostro Attestato.
Formazione permanente
I Soci ASSIREP sono tenuti ad aderire ad un programma di Formazione Permanente, garantendo un proprio adeguato e costante aggiornamento professionale, al fine di migliorare le conoscenze, le competenze e le abilità di gestione progetti, in una prospettiva di continua crescita personale.
