ASSociazione Italiana Ruoli E Professioni di project management
Prima associazione di PM iscritta fin dal 2013 all’elenco del MiSE, ai sensi della legge 4/2013 Diventa associatoChi siamoProject Manager uniti, a difesa della propria professione!!!!
I Project Manager professionisti italiani lo sanno da tempo, sin dal 2013 (anno di uscita della legge 4/2013), che le Regioni, competenti in Italia in ambito "qualifiche professionali", avrebbero potuto costituire un serio rischio. Ma speravamo in cuor nostro che, a...
Webinar: “Report di PM: la Project Charter”
Abstract La Project Charter è probabilmente il report più imporatante a disposizione di un team progettuale e costiruisce il riferimento di tutti i successivi eleaborati diprogetto (Wbs, Gantt, Budget, ecc.) In questo webinar si analizzeranno i contenuti di una...
ASSIREP e la ISO 21502
Partiamo dai seguenti presupposti: Nel dicembre del 2020, ISO ha pubblicato il nuovo standard ISO 21502 che, come si specifica in prefazione, annulla e sostituisce la precedente ISO 21500; La ISO 21500 è stata a suo tempo recepita e tradotta da UNI nello standard UNI...
Traduzione della Guida di PM²
La Commissione Europea ha sviluppato una metodologia di Project Management denominata PM² Project Management Methodology ASSIREP ha deciso di promuovere tale metodologia di PM anche in Italia partendo dalla traduzione nella nostra lingua della Guida di PM², ed.3 Per...
ASSIREP per te
Convenzioni
Soci
Servizi
Progetti
Entra nel mondo ASSIREP
Registrati al sito per usufruire di tutti i vantaggi dedicati ai membri.
Newsletter dedicata ai soci
Inviti a eventi di PM
Partecipazione a Webinar
Convenzioni con vari partner
Assessment gratuito delle competenze
Vademecum per il professionista
Sportello garanzia
A seguito di quanto previsto dalla legge 4/2013, ASSIREP ha attivato uno sportello di riferimento per il cittadino-consumatore ai sensi dell’art. 27-ter del D.lgs. 206/2005, al fine di ottenere informazioni relative all'attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti, nonché segnalare eventuali reclami in caso di contenzioso con i singoli professionisti.
Certificazione di conformità alle norme
ASSIREP promuove, verso i propri soci, le Certificazioni accreditate da ACCREDIA. Grazie a specifici accordi con primari Organismi di Certificazione, i soci ASSIREP possono certificarsi a costi agevolati, vedendosi inoltre riconosciuto, in sede di esame, il possesso del nostro Attestato.
Formazione permanente
I Soci ASSIREP sono tenuti ad aderire ad un programma di Formazione Permanente, garantendo un proprio adeguato e costante aggiornamento professionale, al fine di migliorare le conoscenze, le competenze e le abilità di gestione progetti, in una prospettiva di continua crescita personale.