Abstract:
Un piccolo comune italiano ha deciso di pianificare un progetto PNRR attraverso l’uso di metodiche di Project Management (es. WBS, Reticolo logico, ecc.) facendo uso di un noto OpenSorce di PM, ovvero ProjectLibre. Con quali risultati? .. Beh questo lo si appurerà di persona partecipando al Webinar.
ProjectLibre è un software open source che offre numerose funzionalità per la gestione di progetti pubblici. Grazie alla sua capacità di pianificazione, monitoraggio, controllo e generazione di report, ProjectLibre è uno strumento eccellente per supportare la gestione dei progetti della Pubblica Amministrazione. Il webinar illustrerà un caso di studio reale in cui ProjectLibre è stato utilizzato per la pianificazione di un’opera pubblica di un piccolo comune italiano per ottenere il finanziamento PNRR.
Data di svolgimento:
- 14 marzo 2023 – Ore 13:00
Relatore:
- Eugenio Rambaldi
Presidente Emerito ASSIREP
Chi può partecipare:
- Riservato agli iscritti al Webinar in regola con il versamento della quota di partecipazione.
Quota di partecipazione:
- Per i soci iscritti al servizio “Webinar” la partecipazione è gratuita.
- Per tutti gli altri è possibile partecipare iscrivendosi anticipatamente al servizio Webinar o versando la quota straordinaria prevista per la partecipazione ad un singolo evento.
Crediti Formativi Professionali rilasciati:
- 2 CFP – Per coloro che seguiranno il webinar in diretta
- 1 CFP – Per coloro che visioneranno in differita la registrazione del webinar