Abstract:
Nel webinar si sottolineerà quanto sia indispensabile la disciplina del Project Management nella gestione dei progetti del PNRR e si prenderà in esame un metodo pratico di PM, denominato Easy-PM², per strutturare e gestire le varie fasi di pianificazione e controllo di un progetto.
Il PNRR è un piano strategico per la ripresa dell’economia italiana, che prevede investimenti in vari settori. Il Project Management è utile per gestire e monitorare l’implementazione dei progetti del PNRR in modo efficace ed efficiente, con un controllo basato sulle performance. L’utilizzo di un metodo di PM, come Easy-PM², diventa necessario per una gestione di qualità del progetto PNRR. Il webinar illustrerà il metodo semplificato Easy-PM², basato sul metodo PM² della Commissione Europea, per una gestione efficace del progetto. In sintesi, il PNRR richiede un’adeguata gestione del progetto, che può essere garantita attraverso l’utilizzo di un metodo di PM come Easy-PM².
Data di svolgimento:
- 28 febbraio 2023 – Ore 13:00
Relatore:
- Eugenio Rambaldi
Presidente Emerito ASSIREP
Chi può partecipare:
- Webinar aperto a chiunque abbia interesse a partecipare.
Quota di partecipazione:
- Non è richiesta nessuna quota di partecipazione per accedere al Webinar.
Crediti Formativi Professionali rilasciati:
I Crediti Formativi saranno rilasciati solo ai Soci regolarmente iscritti ad ASSIREP con l’opzione del pacchetto Webinar 2023 o, versando la quota straordinaria prevista per la partecipazione ad un singolo evento
- 2 CFP – Per coloro che seguiranno il webinar in diretta
- 1 CFP – Per coloro che visioneranno in differita la registrazione del webinar